La newsletter di Gynepraio

La newsletter di Gynepraio

Share this post

La newsletter di Gynepraio
La newsletter di Gynepraio
Brutali Saluti - Aprile 2025

Brutali Saluti - Aprile 2025

"Sono pentita e bloccata dagli errori che ho fatto" (una newsletter ad alto contenuto pratico)

apr 08, 2025
∙ A pagamento
24

Share this post

La newsletter di Gynepraio
La newsletter di Gynepraio
Brutali Saluti - Aprile 2025
3
1
Condividi

REMINDER: ULTIMO GIORNO PROMO!

Per festeggiare il lancio del mio podcast “Problemi di Pongo” ho attivato una promozione del 20%: 12 mesi a 40€ anziché 50€. Come sempre, l’abbonamento è acquistabile o regalabile, pagabile tramite CC o bonifico (in questo caso scrivimi prima).

Sconto 20%

LA LETTERINA

Dorotea (nome che avrei voluto dare a una figlia e che significa dono di Dio) sente di avere sbagliato tutto. Mi ha elencato le cose che non ha imbroccato: il lavoro che non le piace, la laurea che non è servita a granché, il fidanzato con cui stava dal primo anno di università e che l’ha lasciata nel 2023 dicendo che era stufo. Dorotea si è anche pentita di non aver comprato casa nel 2020 coi tassi ai minimi e di aver preso la Nissan Juke perché si è resa conto che nel bagagliaio non ci sta niente.

Quest’analisi a posteriori le assorbe tempo ma soprattutto la paralizza, la avvilisce, la fa sentire incapace di compiere scelte intelligenti. Tra l’altro, Dorotea non può rifugiarsi in questo immobilismo: ha 29 anni e dovrà prendere decisioni per i prossimi 60.

Come promesso sopra, questa sarà una risposta molto pratica e non-troppo-semplicistica, supportata da spunti concreti e finalizzata a guardare la situazione da un altro angolo. Questo non esclude la possibilità, per Dorotea, di indagare la condizione in cui si trova con l’aiuto di unə professionista della salute mentale, cosa che evidentemente io non sono. Io sono solo una ragazza di buon senso.

LA RISPOSTINA

Della frase “un giorno tutto questo dolore ti sarà utile” non penso bene: non vedo francamente come aver sofferto -magari per ragioni non dipendenti dalla mia volontà- possa rendermi una persona migliore. Mi ritrovo di più nelle parole che pronunciò Ennio Morricone in una delle sue ultime interviste:

Il dolore magari esaspera qualche sensibilità e aiuta il talento, ma non serve a niente.

Insomma, non mi interessa glorificare il dolore (al massimo la fatica) ma per me è fondamentale dare un senso a ciò che non ha funzionato, per smettere di considerare le esperienze negative come delle perdite di tempo. Dare un senso non significa edulcorare, sublimare, ma solo

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a La newsletter di Gynepraio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Valeria Fioretta
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi