Mi sono regalata un podcast
Il 24 marzo ho compiuto 43 anni e mi sono regalata un podcast: non qualcosa che mi hanno richiesto gli editori, o i brand, ma una cosa tutta mia e interamente autofinanziata. Si chiama Problemi di Pongo, come quelli che da sempre amo amiamo fabbricare per tenere il cervello impegnato e animare le giornate.
Per accogliere gli input ricevuti dalla mia community, ho cominciato producendo la versione audio della newsletter. Se hai un abbonamento a pagamento attivo (mensile o annuale, non importa), puoi già accedere a tutti gli episodi, mentre se non ce l’hai potrai accedere solo a quelli in chiaro: al momento ci sono una trentina di episodi, di cui la metà free, ma a ruota arriveranno tutti gli altri.
Trovi Problemi di Pongo su Apple Podcast, su YouTube e ovviamente nella sezione Substack dedicata dedicata, ma l’opzione più facile rimane ascoltarlo e seguirlo su Spotify.
Ma ehi: non è una nota vocale!
Si tratta di un vero podcast: editato con cura e arricchito da un sound design originale. Per adesso Problemi di pongo rappresenta una modo di fruire la newsletter, ma in futuro svilupperò anche contenuti audio originali: ci tengo molto, ho mille idee… devo solo lavorare sul flusso.
Per festeggiare (tardivamente) il mio compleanno ho attivato una promozione del 20%: 12 mesi a 40€ anziché 50€, valida fino a lunedì 7 aprile. Come sempre, l’abbonamenti è acquistabile o regalabile, pagabile tramite CC o bonifico (in questo caso scrivimi prima)
Grazie per la fiducia fin da ora. Per la newsletter vera e propria, ci leggiamo domattina alle 08:08