Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Noemi

Ciao Valeria, mi sono iscritta da poco alla tua newsletter, anche se sui social ti seguo da diverso tempo, così come seguo il lavoro di Natalia. So che ti può sembrare impossibile che nel 2024 ci siano ancora persone così ma, purtroppo, è la realtà, e io sono una di queste. Ho avuto un'infanzia felice ma le dinamiche della mia famiglia mi hanno portato a non saper riconoscere e gestire le emozioni e ad avere zero educazione finanziaria. Le conseguenze sono facili da immaginare: mi ritrovo a 35 anni (!) ad imparare le basi di tutto ciò che riguarda i soldi, e a dover fare i salti mortali e a lottare ogni giorno per recuperare un minimo di parità economica e sociale nella mia relazione di coppia.

Grazie per il tuo lavoro, è un piacere leggerti!

Expand full comment
Avatar di Andelon Curse

Se ti incarcerano, scrivimi. Ti porto volentieri l’arancia con la lima e ti aiuto a scappare!

Di situazioni infelici se ne osservano moltissime e (ahimè) avere un amore grande implica una predisposizione individuale che fa a pugni con la società attuale.

Giustificazioni bizzarre sul perché ci si debba ancora sposare (o scegliere la comunione dei beni) è perché, così, si è più garantite in caso di divorzio. Una logica che non riesco ad afferrare.

Ho avuto il dispiacere di essere testimone di ricatti economici assai biechi dove la donna ne è uscita sempre perdente. Nonostante la firma su un atto di matrimonio.

Expand full comment
Ancora 10 commenti...

Nessun post