Due sono le cose che mai mi stancheranno: i primi album di Elio e i soldi. Lavoro Guadagno Pago Pretendo è la nuova newsletter in cui scrivo di finanza personale: è gratis, arriva al momento giusto e solo a chi la desidera.
Sarebbe stato un bel colpo prendere 22.000 iscrittə dalla mia newsletter e propinargli un'altra roba, vero? Davvero una cosa furba, non da me, e infatti ho deciso di non farlo.
Quindi: non sei automaticamente iscrittə. Questo primo numero arriva a tuttə, il prossimo solo aglə interessatə. Scopri di più visitando l’about page di Lavoro Guadagno Pago Pretendo e iscrivendoti direttamente da lì.
Ma ora, partiamo con un messaggio di speranza: se guardi la big picture, potresti essere più riccə di quanto credi.
COS’È LA RICCHEZZA
Ciascunə attribuisce all’aggettivo riccə un significato diverso e opinabile: l’indimenticato Dogui che da il nome a questa newsletter è ricco? Il monaco buddista lieto di percuotere la sua campana è ricco? È comprensibile: non tuttə hanno seguito il corso di microeconomia, o l’hanno seguito da svegliə.
Forse pensi che riccə sia chi compie transazioni importanti: incassa fatture, stacca assegni, striscia carte. In quel caso, ci troviamo dinanzi a una persona che maneggia con disinvoltura grandi quantità di denaro. Entrate&uscite, o meglio redditi&consumi completano il concetto di “benessere” e possono contribuire a incrementare la ricchezza, ma non ne sono assolutamente sinonimi.
La ricchezza è data dalla somma di beni tangibili e intangibili posseduti (un monolocale, un dipinto autenticato di Guttuso) e di strumenti finanziari (il conto deposito, i titoli di stato). Alla somma vanno tolte le passività finanziarie, che tendenzialmente sono mutui e prestiti. Su questo sfondo si muovono i redditi (stipendi, fatture, affitti riscossi) e i consumi (spesa all’Esselunga, benzina, parrucchiere) che servono in parte a tenerci in vita e in parte a darci felicità. La differenza tra redditi e consumi può essere positiva e costituire un risparmio che incrementerà la ricchezza.
RICCO NON È CHI IL RICCO FA
In base a questa definizione, riccə è chi ha:
beni e/o strumenti finanziari superiori ai debiti
consumi inferiori ai redditi
Quindi, dal confronto che segue, con chi ti conviene convolare a nozze? Con Giampy, impiegato delle poste di Campobasso, o con Giangy, consulente Accenture di Torino?
DUE RICCHEZZE “DIVERSE”
Non fraintendermi: Giangy è un tatone. Ti farà trovare l’anello nella coppa di champagne e ti spiegherà il fuorigioco con la saliera1. Di lui possiamo dire che “ha un buono stipendio”, “ha uno stile di vita piacevole”, “ha un’auto recente”. Quello che serve a Giangy è fare carriera (aumentare il reddito), darsi una regolata sui consumi (ridurre i consumi), attenersi a un piano di risparmio (smettere di tenere tutti quei soldi fermi sul conto corrente).
Di Giampy, possiamo dire che “ha uno stile di vita modesto”, “aveva una nonna affezionata” e “ha un lavoro sicuro ma con poche prospettive di carriera”. Scambiando due parole, scopriamo che a Giampy sta stretto il suo lavoro presso Poste Italiane. 14 mensilità per 36 h settimanali non sono malaccio, per carità, ma sogna di vendere i giocattoli in legno che intaglia nel tempo libero. Pensa, non ha ancora un cliente ma ha già scelto il nome della sua linea: Giampiccoli™️2. Quello che gli serve è una persona che gli spieghi come trasformare la sua abilità in una fonte di guadagno e felicità: in altre parole, gli serve una consulenza con me! E magari, già che ci siamo, anche unə espertə in naming.
COSA CI PORTIAMO A CASA?
Spero che questo primo numero di Lavoro Guadagno Pago Pretendo ti abbia condottə a rivedere il concetto di “buon partito” e ti abbia offerto una diversa prospettiva sull’esibizione di potere d’acquisto e sull’invidia sociale generata dai consumi altrui. Per altri pensieri sui soldi, non dimenticare di iscriverti: almeno questa è gratis
A presto!
Progetti editoriali
Da cui ricavo alcune royalties, note anche come ricavi passivi.
🎧 Podcast “Genitori Onesti” e “Donne che contano”
🎧 Audiolibro “Se tu lo vuoi”
📗 Manuale “From the blog”
In tutti i luoghi e tutti i laghi
Vorrei essere un tipo misterioso, conturbante e sfuggente, ma la verità è che mi trovi in 3 secondi e ovunque: Sito - Instagram - Facebook - Twitter - LinkedIn - Telegram
Giangy fa anche un po’ di mansplaining, ma in buona fede perché è un tatone
terribile, ma per fortuna non l’ha ancora registrato
Non ti funziona il tasto della lettera “e” sulla tastiera.
Quando la scrivi è rovesciata.
Forse non è un problema di tastiera, forse hai un virus nel computer.
Un virus balordo che mette la “e” capovolta alla fine di tante parole, anche quando le parole non terminano con la lettera e.
Metti a posto il computer, quella lettera capovolta è proprio fastidiosa e rende illegibile i tuoi scritti.
Perciò, ho deciso: fino a quando non avrai tolto il virus che ti fa scrivere così non ho intenzione di sottoscrivere alcun tuo blog o di seguire tuoi post.
Firmato
Un amico