La newsletter di Gynepraio

La newsletter di Gynepraio

Share this post

La newsletter di Gynepraio
La newsletter di Gynepraio
La sindrome di Fioretta - la germofobia altrui mi triggera

La sindrome di Fioretta - la germofobia altrui mi triggera

Una reazione che dice molto più su di me che di te

ago 20, 2024
∙ A pagamento
15

Share this post

La newsletter di Gynepraio
La newsletter di Gynepraio
La sindrome di Fioretta - la germofobia altrui mi triggera
1
Condividi

NON APRITE QUEL CAPITOLO

Nel mio gruppo Telegram si è discusso di germofobia. Una ragazza ha raccontato i suoi rituali igienici dando il via a un dibattito su consuetudini (pulire il bollitore delle stanze d’hotel), prodotti preferiti (i migliori spray sul mercato), paure (che orrore le cimici del letto) e rimedi (sterilizzazione a 100° vs quarantena in freezer). Stavo per invitarle a non perdere di vista il senso della realtà ma mi sono frenata ricordandomi la regola base del quieto vivere e della psicologia spiccia.

Le fobie sono come i gusti: non si giudicano e sfuggono alla razionalità.

In realtà la germofobia e la rupofobia, (cioè la dedizione ossessiva alla rimozione dello sporco) hanno un fondamento logico1 ma per me sono foriere di ricordi dolorosi. Ovviamente, tutto comincia con mia madre, la quale ha sempre affermato di

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a La newsletter di Gynepraio per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Valeria Fioretta
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi