🎵 SONO SOLO CANZONETTE 🎵
Fayza Ahmed è una cantante scomparsa da 40 anni e amatissima nel mondo arabo: la sua voce è la soundtrack di una delle scene più difficili -ma anche surreali- di “La natura dell’amore”, il film al centro di questa newsletter che è sostenuta da MUBI.
UNA DOMANDA COMPLESSA
Quanto pesano le differenze economico-sociali tra i membri di una coppia? È possibile gestirle? La passione e il sesso compensano i disaccordi profondi? Sono alcune degli interrogativi sollevati dalla regista canadese (québécoise!) Monia Chokri nel film “La Natura dell’amore” (orig. “Simple comme Sylvain”), presentato a Cannes 2023 a disponibile su MUBI.
Se desideri andare con ordine e scoprire di cosa parla (spoilerfree), vola qui.
Se vuoi sapere cosa ne penso delle relazioni asimmetriche, fiondati qua.
Per sapere chi è MUBI, vola giù
In ogni caso, puoi vedere questo titolo e godere per 30 giorni dei film in cartellone su MUBI cliccando il pulsante blu!
LA NATURA DELL’AMORE: TRAMA
Sophia, docente di filosofia quarantenne, intrattiene con l’intellettuale Xavier una relazione durevole, tranquilla e molto cerebrale. Va tutto bene finché Sophia non conosce Sylvain, il bellissimo falegname che ristrutturerà il loro chalet di campagna. Tra i due scoppia una passione sessuale irrefrenabile: sarà ben più di una infedeltà episodica, perché Sophia lascia Xavier e tenta di costruire con Sylvain una storia di amorevero™. I nodi verranno presto al pettine, ça va sans dire.
Per l’intera durata del film, resta un interrogativo sospeso: l’amore è qualcosa di irrazionale che accade e si autoalimenta? Oppure, come sosteneva bell hooks, è un azione volontaria più simile a una scelta?
3 motivi per vedere questo film:
un sodalizio che funziona. Quello tra la regista Monia Chokri- che nel film si è anche ritagliata un miniruolo adorabile- e l’attrice Magalie Lépine-Blondeau, bella, burrosa come un bignè e credibilissima.
l’uso intelligente dello stereotipo. Sylvain è un nerboruto boscaiolo in camicia di flanella a quadri, Sophia una prof in cappotto cammello di cashmere: tuttavia questi topos sono “al servizio” dei personaggi, che non diventano mai macchiette.
c’è del film in questo Québec. È un pezzo di Europa buttato tra i grandi laghi americani: la magnifica fotografia gli rende giustizia. Il francese del Québec è pieno di vocali in libertà, vi avviso.
DIFFERENZE E ANALOGIE
Quando un’amica ci racconta di un nuovo amore, procede per analogie e differenze: anche a lui piace il cinema indipendente! Fa sci di fondo, che disciplina strana! Di solito aggiunge dettagli sulla sua apparenza e doti sessuali: è magro e ha un sacco di capelli! È un amante rispettoso e prudente, generoso ma risoluto!1
Aspetto, abitudini, gusti e interessi sono le componenti più volatili di una persona, quelle che fluttuano nel tempo e che si possono cambiare con relativa facilità: per casualità, per volontà o anche per amore. Ci inteneriscono e ci ispirano le caratteristiche più evidenti e variabili, mentre quelle più autentiche e immanenti veniamo a scoprirle dopo: parlo dei valori. Se deciderai di vedere “La natura dell’amore” approfittando dei 30 giorni di visione gratuita offerti da MUBI, ti accorgerai che il legame tra Sylvain e Sophia vacilla solo quando l’attenzione di quest’ultima si sposta dalle minuzie -gli errori grammaticali, l’abbigliamento inadeguato- all’essenza. A rendere più evidente il loro divario valoriale è il passaggio dalla dimensione intima a quella sociale, in cui la conversazione tocca temi universali come l’intolleranza religiosa o il qualunquismo politico: questioni ben più fondanti rispetto al non saper scegliere un buon vino.
All’interno di una relazione significativa i valori condivisi sono il promemoria che nei momenti di difficoltà ti ricorda perché ci si è scelti, il baluardo di stima che resta anche quando provi delusione o non hai voglia di scopare, il nucleo di certezza che evita di trasformare ogni decisione in un litigio epico. Come amava ripetere una mia amica logorata da anni di discussioni
gli opposti si ammazzano
Durante la sua festa di compleanno, Sophia ha una preview di ciò che la attende e prova stanchezza preventiva: poiché nella coppia, è quella con più strumenti intellettuali, capisce che le toccherà il grosso dello sforzo relazionale, di mediazione e adeguamento. Voi, per amore, questa fatica ve la sareste accollata?
Buon agosto e buona visione
CHI È MUBI
MUBI è un servizio di streaming che valorizza opere di registi visionari -emergenti o celebri- provenienti da ogni angolo del pianeta e appartenenti a molteplici generi. I titoli selezionati, in costante evoluzione, sono organizzati in retrospettive, rassegne, collezioni e sono fruibili in lingua originale su qualsiasi schermo o dispositivo. Per scoprire il catalogo MUBI e goderne 30 giorni, clicca sul logo!
UN MESE DI CONTENUTI
✏️ Blog: un articolo riepilogativo su influencer e ostentazione. L’ha ripostato Selvaggia Lucarelli ridendone sguaiatamente. Non interpreto il gesto.
📷 Instagram: non uno ma due reel dedicati agli outfit, una selezione di 3 libri ambientati in grandi città italiane, alcuni suggerimenti di bellezza low cost, una riflessione sul senso di appartenenza e una sul potere dei rituali. Sto testando il formato carrousel (uno su un saggio di E.Day e uno sulla responsabilità genitoriale) e mi sta piacendo molto.
📩 Substack: ho pubblicato una confessione sulle mie malefatte di gioventù, un pensiero sul privilegio economico e ho risposto a una domanda sulla vergogna di essere poveri: si tratta di contenuti riservati aglə abbonatə. Per leggerli e sostenere il mio lavoro, clicca qui!
Progetti editoriali
I prodotti editoriali da cui ricavo alcune royalties.
🎧 Podcast “Genitori Onesti” e “Donne che contano”
🎧 Audiolibro “Se tu lo vuoi”
📗 Manuale “From the blog”
In tutti i luoghi e tutti i laghi
Vorrei essere un tipo misterioso, conturbante e sfuggente, ma la verità è che mi trovi in 3 secondi e ovunque: Sito - Instagram - Facebook - Twitter - LinkedIn - Telegram
A chi coglie la citazione, un mese di abbonamento Substack premium in omaggio
L'amore va un po' a fasi, all'inizio irrazionale, poi diventa un'azione volontaria, che va al di là dell'iniziale infatuazione, la scelta volersi scegliere tutti i giorni 🥰