Natale 2024 - crederci forte e duro
Tarocchi, podcast e presentazioni portano allo stesso lido
🎵 SONO SOLO POESIUOLE 🎵
Niente canzonette natalizie: basta entrare in un negozio a caso. I versi, invece… Per farvi e farci gli auguri, c’è questa playlist di 27 poesie selezionate da Lucia Brandoli, lette da Valentina Virando ed editate da Susanna Aruga. E tu che hai fatto, dirai? Niente, ho solo avuto l’idea.
Si trovano su Spotify e su Youtube, complete di testo e di suggerimenti di fruizione: ce ne sono per amanti, coniugi, amicə, figlə, genitori. Più ecologiche di una cartolina, meno impegnative di una telefonata e rigorosamente gratis: basta cliccare il tasto condividi e mandarle (via Whatsapp, e-mail, Telegram) a chi desideri. Rendi, rendiamo questo Natale più poetico: il mondo ne ha bisogno.
REMINDER
Il 24 dicembre alle 23:59 scade la promozione relativa al percorso Contabilità & Finanza personale e familiare (150€ anziché 200€). Aglə aventi diritto (partecipanti delle precedenti edizioni, titolari di un abbonamento Substack annuale) ho già mandato un codice sconto qualche giorno fa. Trovi su Instagram una caterva di reel, carrousel e stories in evidenza che spiegano in lungo e in largo ogni dettaglio: spero di vederti su Meet!
UNA STESA DI CARTE
Quando mi do il permesso di assecondare il pensiero magico, chiedo a Clara Aloi una veloce lettura di tarocchi. I miei dubbi, quest’anno, erano concentrati sulla sfera creativo-professionale: ho per le mani un progetto rivoluzionario e life changing per molte persone (per me in primis), che non ho le risorse per realizzare e non riesco a vendere.
Clara ha detto che il mio sogno è pronto per il mondo, ma che devo crederci di più. Io ho replicato che già lo faccio, che il valore di questa impresa mi sembra lampante e non mi capacito che non ottenga credito immediato. Allora lei mi ha detto che forse ci credo in modo elegante e sabaudo, ma dovrei farlo in modo chiassoso, coinvolgente, commovente. Come si fa a preparare la propria idea per poi condurla nel mondo? Si prende esempio da chi ci riesce.
UNA PRESENTAZIONE AZIENDALE
Qualche settimana fa sono stata a un evento per creators organizzato da I Wonder Pictures, la casa di distribuzione bolognese che ha portato nelle sale italiane The Substance nel 2024 e nel 2023 The Whale. Una giornata davvero bella, perché abbiamo visto molte anticipazioni (trailer, making of), godendoci un piccolo cinema indipendente interamente riservato a noi per l’occasione. È stato formativo ascoltare Andrea Romeo, CEO di I Wonder Pictures: i suoi interventi erano un mix di autorevolezza e intuito, visione e ottimismo. Ho sentito chiaramente l’amore per il cinema, la conoscenza del settore, l’avere qualcosa da dire, la volontà di rischiare per costruire una vision: cioè uno sguardo sul futuro, su una certa idea di azienda, di cinema e anche di mondo. Mi è parsa anche una persona entusiasta e positiva, come mi aspetto che siano i leader.
Mi sono chiesta se ce l’ho chiara, la mia certa idea di business e di mondo. E se ce l’ho, è così chiara da riuscire a raccontarla a un pubblico in sala?
UN PODCAST
Ho sentito le quasi 3 ore di intervista di Luca Casadei alla dottoressa Stefania Andreoli. Non è un ascolto per tuttə: lungo, ricco di incisi e trigger. Anch’io mi sono sentita punta, a più riprese: ci sono momenti di autocelebrazione, dichiarazioni di orgoglio, autoattribuzioni di merito sciorinate con una sicurezza disarmante. Il mio fastidio epidermico, ça va sans dire, racconta poco della dottoressa Andreoli ma dice molto sul mio modo dimesso di vivere il successo e del mio approccio scaramantico alla felicità.
Sarò sincera: non ho nessun problema di autostima1. Mi riconosco -all privilege was checked, tranquillə- artefice della mia fortuna, consapevole delle mie capacità, anche presuntuosa a dirla tutta: a mancarmi è il coraggio. Se mi sento brava in qualcosa non mi assumo il rischio di dirlo a voce alta, ma preferisco delegare, aspettare che qualcunə arrivi e si prenda la responsabilità di validare l’opinione che ho di me.
Se arriverà l’occasione, saprò esaltare la bellezza di questo progetto e attribuirmene la maternità senza attendere che lo faccia un altrə adultə per me?
Alla luce di quanto appena detto, ecco un po’ di revisioni: vediamo se la strategia di dire le cose come stanno nella mia mente funziona.
UNA POESIA PER TE
Per farvi e farci gli auguri, c’è questa playlist di 27 poesie selezionate da Lucia Brandoli, lette da Valentina Virando ed editate da Susanna Aruga. L’idea (un’idea della Madonna, TBH, supercontemporanea e tutt’altro che banale, infatti non l’ha mai fatto nessuno) è mia, così come il coordinamento, la supervisione, la distribuzione, la promozione e, non ultimo, il sostegno economico nonostante si tratti di un progetto senza fini di lucro che ho messo in piedi solo perché è oggettivamente una figata (l’ho già detto, sì?) e si meritava di andare nel mondo. Manda una poesia a chiunque vuoi, farai bella figura e mi darai soddisfazione
PERCORSO
Fino alla mezzanotte del 24-12 puoi iscriverti in anteprima al mio percorso di finanza&contabilità personale e familiare, con un costo più vantaggioso (150€ anziché 200€). Rispetto al suo prezzo, questo percorso ha un valore molto superiore: ci trovi dentro la mia competenza costruita con lo studio, l’esperienza e il senso pratico, insieme alla mia capacità di spiegare e la volontà rendere chiaro qualsiasi concetto. Questo percorso è stato concepito con generosità e con la missione di porre rimedio alle lacune dei nostri genitori, insegnanti, ministri dell’istruzione e sai che c’è? Lo fa benissimo.
Ci ritroviamo nell’anno nuovo, e che il Natale ci porti la sicurezza di un maschio bianco etero con QI nella media 🧡
UN MESE DI CONTENUTI
📷 Instagram: sono andata per Torino alla scoperta di Luci d’Artista per IREN e ho immaginato il pranzo di Natale perfetto per Unobravo. Dopo essermi piegata alla creazione di un reel virale, ho spiegato cos’è una situazione finanziaria sana. Qua e là, qualche contenuto a tema denaro per sostenere la campagna di vendita del percorso in promozione.
📩 Substack: ho raccontato della mostra su Tina Modotti per Camera-centro italiano per la fotografia, ho parlato di come affrontare le cene con i parenti ed evidenziato l’ageismo latente e interiorizzato dei social. Ho inviato un numero della mia nuova newsletter Lavoro Guadagno Pago Pretendo che piace molto altrimenti non si spiega il tasso di apertura del 75%: se ti iscrivi ricevi una guida gratuita per contenere lo shopping sfrenato. Fai tutto a questo link:
Progetti editoriali
I prodotti editoriali da cui ricavo alcune royalties.
🎧 Podcast “Genitori Onesti” e “Donne che contano”
🎧 Audiolibro “Se tu lo vuoi”
📗 Manuale “From the blog”
In tutti i luoghi e tutti i laghi
Vorrei essere un tipo misterioso, conturbante e sfuggente, ma la verità è che mi trovi in 3 secondi e ovunque: Sito - Instagram - Facebook - Twitter - LinkedIn - Telegram
tranne in PMS, in cui improvvisamente torno ad avere 7 anni. Ma dura poco
Io ho ascoltato la puntata un paio di volte (ascolto mentre guido quindi talvolta in maniera poco attenta) ma semplicemente perché mi è piaciuta troppo 😂 nessun trigger da autocelebrazione, nonostante io sia invece esattamente il contrario: mentre scrivevo l’autovalutazione aziendale di fine anno il mio compagno mi ha detto: adesso riscrivila come se fossi un maschio medio :) Analizzerò questa disparità fra la visione di me e degli altri
❤️! Same triggers durante l’ascolto di quella puntata 😉. Io però a differenza tua l ho presa meno bene. Grazie per lo spunto! My problem 🫂